Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Utilizzo delle Reti Neurali per la Predizione delle Frane: Metodi, Risultati e Applicazioni

Abstract La predizione delle frane rappresenta una sfida a causa della complessità e variabilità spaziale e temporale dei fattori che le causano. Questo lavoro analizza l’impiego delle reti neurali artificiali (ANN) confrontandole con metodi tradizionali e altri algoritmi di machine learning. Sono presentati risultati comparativi basati su un dataset georeferenziato e sono proposte tecniche di visualizzazione integrate con QGIS per supportare l’interpretazione dei modelli. L’approccio predittivo adottato è stato elaborato mediante l’intelligenza artificiale dimostrando come la stessa possa essere al contempo strumento di modellazione e chiave interpretativa del proprio funzionamento interno, applicato a fenomeni ambientali complessi. Parole chiave : frane, reti neurali artificiali, deep learning, suscettibilità, machine learning, GIS, QGIS, modellazione ambientale, previsione del rischio, dati geospaziali. 1. Introduzione La gestione del rischio da frana richiede modelli predittivi ...

Ultimi post

INDIA: VALANGA DI FANGO TRAVOLGE DHARALI

PIANO RISCHIO VULCANICO DEI CAMPI FLEGREI

TERREMOTO Mwpd 8.6 AL LARGO DELLA PENISOLA DELLA KAMTCHATKA

LA FRANA DI BLATTEN