LA FRANA DI BLATTEN
La frana del ghiacciaio di BIRCH il 28/05/2025 travolge in pieno il villaggio di Blatten nel Canton Vallese portando a valle circa 10 milioni di tonnellate di detriti. Il villaggio si trova a 1500 metri di altitudine ed è ubicato all'interno di un canalone. Il controllo dei fattori di rischio ha consentito di evacuare con 9 giorni di anticipo i 300 abitanti facendo in modo che il catastrofico evento non causasse vittime.
Gli scenari prefigurati erano i seguenti:
- graduale discesa a valle del materiale detritico con fenomeni contenuti e costanti
- crollo repentino a valle di circa 6 milioni di cubi di detriti
- crollo repentino a valle di circa 10 milioni di cubi di detriti e ostruzione del fiume Lonza con conseguente creazione di un bacino a rischio esondazione verso valle.
Lo scenario effettivamente accaduto è peggiore di quello inizialmente atteso causando un terremoto di magnitudo 3,1 sulla scala Richter.
Il fatto che un evento sia improbabile non vuol dire che sia impossibile
Ed ora... quale ricostruzione? A Wiler lo scorso 12 giugno le Autorità di Blatten hanno annunciato le tappe della ricostruzione di Blatten indicando le due frazioni limitrofe di Eisten e Weisenried.
Abstract
On May 28, 2025, the Birch Glacier triggered a catastrophic landslide that completely engulfed the village of Blatten in the Canton of Valais, Switzerland, releasing approximately 10 million tons of debris. Situated at an altitude of 1,500 meters within a deep gorge, Blatten's location made it particularly vulnerable. Thanks to proactive risk management and early warning systems, the 300 residents were evacuated nine days in advance, preventing any casualties.
The initial risk assessment predicted the following scenarios:
-
Gradual, continuous debris flow down the valley
-
A sudden collapse of around 6 million cubic meters of debris
-
A catastrophic collapse of approximately 10 million cubic meters of debris, potentially blocking the Lonza River and creating a temporary reservoir with an overflow risk.
The actual event was more severe than anticipated, resulting in a magnitude 3.1 earthquake on the Richter scale. This underlines the unpredictable nature of natural disasters, where even improbable events can materialize with catastrophic consequences.
As of June 12, the Blatten authorities outlined the steps for the village's reconstruction, involving neighboring settlements of Eisten and Weisenried, highlighting the need for future preparedness and resilient infrastructure to mitigate the impact of such disasters.
Commenti
Posta un commento